GOCC-I.A. l’App che usa l’Ai per risparmiare acqua in agricoltura
Redazione Galattica
Il progetto delle ricercatrici di UniBa, Nunzia Lomonte, Daniela Grassi e Sara Tibido, ha vinto il primo premio dell’Hackathon Women Shape the Future.
Comune di Brindisi
Il Comune di Brindisi ha indetto un bando di gara per la concessione di un’area pubblica denominata “Cala Materdomini Bocche di Puglia”. L’obiettivo è la gestione dei servizi di ristorazione e intrattenimento per una durata di 9 anni, eventualmente prorogabile per altri 3 anni.
Possono partecipare tutti gli operatori economici con esperienza nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento, in possesso dei requisiti specificati nel bando. Si tratta di un’opportunità interessante per gli operatori del settore della ristorazione e dell’intrattenimento che desiderano gestire un’attività in una location esclusiva.
Il concessionario dovrà occuparsi della gestione di un’area di circa 1.500 metri quadrati, situata in una posizione panoramica con vista sul mare. L’area è dotata di un ristorante, un bar, una terrazza e un’area per eventi. Il concessionario potrà organizzare eventi musicali, spettacoli e altre attività di intrattenimento.
La concessione avrà una durata di 9 anni, eventualmente prorogabile per altri 3 anni. Il canone annuo di concessione è di 17,5 mila euro. I requisiti di partecipazione sono specificati nel bando di gara, disponibile sul sito web del Comune di Brindisi.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 24 marzo 2025.
Redazione Galattica
Il progetto delle ricercatrici di UniBa, Nunzia Lomonte, Daniela Grassi e Sara Tibido, ha vinto il primo premio dell’Hackathon Women Shape the Future.
Procedura valutativa a sportello per l'erogazione di servizi per l'innovazione e la trasformazione delle micro, piccole e medie imprese pugliesi.
Redazione Galattica
Corsi gratuiti, flessibili e pratici per acquisire competenze digitali, di business e arti creative.