Borse di studio per iscriversi a corsi ITS-Academy nel Foggiano

Un sostegno economico per chi si iscrive nel 2025 al primo anno di un corso di Istruzione Tecnica Superiore nella circoscrizione della Camera di Commercio di Foggia, con premialità per le studentesse: domande fino al 16 dicembre 2025.

CCIAA Foggia

24 set 2025
Bando 2025 ITS Academy

La Camera di Commercio di Foggia ha attivato un bando per favorire l’accesso ai percorsi formativi ITS-Academy, che uniscono alta formazione e contatto diretto con il mondo del lavoro.
L’iniziativa si rivolge a studenti e studentesse in possesso di diploma che nel 2025 si iscriveranno al primo anno di un corso di Istruzione Tecnica Superiore (ITS-Academy) con sede nel territorio della Camera di Commercio di Foggia.

Cosa finanzia:
Le borse di studio ammontano a 800 euro ciascuna e vengono erogate a fondo perduto dopo la formalizzazione dell’iscrizione e la verifica della frequenza. È prevista anche una premialità aggiuntiva del 20% per le ragazze che scelgono questi percorsi, con l’obiettivo di incentivare la presenza femminile nei settori tecnici e innovativi.
Le risorse disponibili sono complessivamente pari a 23.800 euro: le domande sono valutate “a sportello”, in ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento dei fondi (con la possibilità di una chiusura anticipata).

Modalità di partecipazione:
Per partecipare è necessario dimostrare l’avvenuta iscrizione o pre-iscrizione a un corso ITS-Academy con sede nella circoscrizione camerale che comprende la provincia di Foggia e i comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli. È inoltre richiesto che la Fondazione ITS e l’impresa presso cui si svolgerà il tirocinio/apprendistato risultino iscritte al Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (RASL).
La domanda va presentata esclusivamente via PEC all’indirizzo cciaa@fg.legalmail.camcom.it entro le 21:00 del 16 dicembre 2025.
Trovi tutte le informazioni e la modulistica sul portale della Camera di Commercio di Foggia.

Questa iniziativa offre un’opportunità importante in quanto, oltre al contributo economico e alla particolare attenzione alla parità di genere, favorisce l’accesso a percorsi formativi strettamente collegati alle imprese del territorio e con elevate prospettive occupazionali.

Tematiche
Formazione e studioLavoroStage e tirocini
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti