Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Bari affida spazi a progetti di comunità

Beni Comuni Urbani, online il calendario dei sopralluoghi e l’avviso pubblico per partecipare all'affidamento

Comune di Bari

03 set 2025
Stemma della Città di Bari con scudo rosso e bianco, corona dorata e rami d'alloro e quercia.
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Bari affida spazi a progetti di comunità

Nuove opportunità di rigenerazione urbana per il capoluogo pugliese: è stato pubblicato il bando per l’affidamento, a uso gratuito, di immobili comunali oggi non utilizzati a chi intende trasformarli in luoghi di attività sociali, culturali e di cittadinanza attiva.

L’iniziativa del Comune di Bari applica il regolamento cittadino sulla collaborazione tra amministrazione e cittadinз per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani. L’intento è incrociare la domanda di spazi con l’obiettivo di rigenerare locali e aree oggi sottoutilizzati, dentro una strategia più ampia di “amministrazione condivisa”. Gli accordi di collaborazione potranno durare fino a tre anni, in relazione ai progetti e agli eventuali lavori di adeguamento sugli immobili.

Chi può partecipare:

  • enti del Terzo settore;
  • organizzazioni di volontariato;
  • cooperative sociali, comunità terapeutiche, centri di recupero;
  • associazioni di protezione ambientale;
  • soggetti senza fini di lucro per attività di interesse assistenziale e socio-culturale;
  • persone fisiche, che in caso di assegnazione dovranno costituirsi in associazione entro due mesi.

Scadenza per candidarsi:
domanda di partecipazione e proposta progettuale andranno presentate entro le 12:00 di venerdì 26 settembre 2025.

Sono previste inoltre delle visite agli immobili: si tratta di sopralluoghi obbligatori in programma dall’8 all’11 settembre su più lotti (è necessario presentarsi con la richiesta, come indicato nell’avviso): per visionare il calendario e i luoghi dei sopralluoghi, consulta la pagina qui.

Attenzione:
il mancato sopralluogo comporta l’esclusione dalle candidature!

Le proposte saranno valutate secondo i criteri indicati:
– impatto sociale, culturale ed economico sul territorio;
– attenzione a fragilità e inclusione;
– qualità degli interventi di recupero/manutenzione;
– priorità a proposte con risparmio idrico/energetico, materiali eco-compatibili e abbattimento delle barriere architettoniche.

Per chi opera con e nei quartieri, si tratta di un’opportunità concreta per dare forma secondo regole definite a servizi e presìdi sociali e culturali. Trovi l’avviso completo e tutti i dettagli sul portale comunale al link,

Tematiche
AmbienteCittadinanza e PartecipazioneImpegno civileOpportunità di carattere culturaleSostegno alle ideeSpazi culturali
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Enti del Terzo settore, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità terapeutiche, centri di recupero, associazioni di protezione ambientale, soggetti senza fini di lucro, persone fisiche

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 01 set 2025

    4 giorni fa
  • 26 set 2025

    tra 21 giorni

Contenuti suggeriti

Opportunità per gli Enti del Terzo Settore di Foggia

Comune di Foggia

Entro il 14 settembre è possibile inviare la propria manifestazione d’interesse per rafforzare le reti educative e sociali cittadine del capoluogo dauno.

Scade il 14 set 2025
Opportunità

CALL4INNOVIT 2025 per PMI e Startup

INNOVIT - Italian Innovation and Culture Hub

Il programma di accelerazione di Innovit, hub italiano nella Silicon Valley, sostiene Startup e PMI innovative italiane su differenti aspetti strategici.

Scade il 15 set 2025
Opportunità

La cassetta degli attrezzi del Cantiere Terzo Settore

Redazione Galattica

Risorse gratuite per supportare gli operatori nella gestione delle organizzazioni non profit.

Strumenti