ALA Art Prize 2025: aperte le candidature per la quinta edizione

Concorso atistico

ALA For Art

16 apr 2025
Facciata del Palazzo dei Congressi all’EUR, Roma, con bandiere e murale colorato
Un’opportunità per gli artisti contemporanei

L’ALA Art Prize torna per la sua quinta edizione, confermandosi come uno dei premi più interessanti per gli artisti contemporanei. Nato nel 2021, il premio si propone di valorizzare e promuovere la creatività, offrendo una piattaforma per progetti originali e site-specific. A differenza di altri concorsi, ALA Art Prize invita gli artisti a interagire con l’ambiente lavorativo e la comunità della sede ALA, un contesto che favorisce un dialogo tra arte, impresa e creatività.

Cosa prevede il premio

Il concorso prevede due riconoscimenti principali:

  • Primo Premio, il cui importo verrà annunciato nei prossimi mesi.
  • Premio di Acquisizione, dedicato agli artisti under 35, che permetterà all’opera vincitrice di entrare nella collezione d’arte permanente di ALA.

L’opera premiata verrà esposta presso la sede della compagnia, situata all’interno del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli.

Chi può partecipare

Il bando è aperto a tutti gli artisti e collettivi, senza limiti di età o nazionalità, purché operanti in Italia. Per candidarsi, è necessario dimostrare un’attività espositiva negli ultimi cinque anni con almeno tre mostre personali o collettive in istituzioni riconosciute.

Come candidarsi

Le candidature sono aperte fino all’8 maggio 2025 e devono essere presentate esclusivamente attraverso il form online disponibile sul sito ufficiale di ALA. Ogni artista o collettivo può presentare un solo progetto, senza vincoli tecnici sul mezzo espressivo, a condizione che l’opera sia compatibile con gli spazi della sede ALA.

La selezione e i premi

Un comitato scientifico di esperti del settore valuterà le proposte. Tra i membri della giuria figurano:

Giovanni Carmine (Kunst Halle, San Gallo)
Eugenio Viola (Direttore Artistico, MAMBO, Bogotà)
Alessia Volpe (Responsabile Mostra, Borsa di Commercio – Collezione Pinault, Parigi)

Il vincitore riceverà un premio di 10.000 euro, comprensivo dei costi di produzione e trasporto dell’opera, oltre a un compenso aggiuntivo di 2.000 euro. Il Premio di Acquisizione garantirà invece l’inserimento di un’opera di un artista under 35 nella collezione aziendale.

Perché partecipare

Oltre al prestigio e al sostegno economico, l’ALA Art Prize rappresenta un’importante occasione di visibilità per gli artisti emergenti. L’interazione con uno spazio non convenzionale e il confronto con il mondo dell’impresa rendono questo premio un’opportunità unica per sperimentare nuovi linguaggi e ampliare il proprio pubblico.

Per maggiori dettagli e per inviare la propria candidatura, è possibile visitare il sito ufficiale di ALA.

Tematiche
ArtiCultura e creativitàOpportunità di carattere culturale
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti