Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Al via le iscrizioni per l’European Youth Event 2025

Il 13 e 14 giugno il Parlamento europeo di Strasburgo ospita giovani provenienti da tutta Europa per dibattere sul futuro dell'Ue.

Parlamento Europeo

07 feb 2025
Logo dell’European Youth Event (EYE) 2025, con l’icona stilizzata dell’emiciclo del Parlamento Europeo, la bandiera dell’UE e il testo EYE 2025 su sfondo chiaro
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Al via le iscrizioni per l’European Youth Event 2025
EYE2025

La sesta edizione dell’EYE si svolgerà il 13 e 14 giugno 2025 presso il Parlamento europeo di Strasburgo e nei suoi dintorni. Migliaia di giovani provenienti da tutta l’UE e non solo si metteranno in contatto e condivideranno le loro storie con esperti, attivisti, creatori di contenuti e decisori, tra cui i membri del Parlamento europeo.

Call

La partecipazione è aperta a tutte le ragazze e i ragazzi tra i 16 e i 30 anni. La partecipazione all’EYE2025 è gratuita, tuttavia i partecipanti dovranno provvedere alle spese di viaggio e di soggiorno a Strasburgo.

Programma

L’Evento europeo dei giovani è un momento e un luogo in cui partecipare alla definizione del futuro comune europeo. Per due giorni, il Parlamento europeo di Strasburgo ospiterà workshop, dibattiti, stand informativi e attività artistiche dedicate ai giovani. I partecipanti saranno affiancati da organizzazioni giovanili, istituzioni e organizzazioni internazionali, nonché da rappresentanti del Parlamento europeo e delle autorità locali di Strasburgo.

Da remoto

Oltre alle attività in presenza, l’EYE2025 presenterà attività ibride sulla piattaforma EYE. Da remoto è possibile partecipare alle attività che si svolgeranno nell’Emiciclo del Parlamento Europeo, rivedere le sessioni precedenti e incontrare altri partecipanti online. Ulteriori informazioni su come partecipare online saranno disponibili in primavera.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCultura e creativitàImpegno civileMobilitàMobilità internazionaleSostegno alle ideeSpazi culturali
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Giovani

Età tra i 16 e i 30

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 04 feb 2025

    Apertura candidature

    5 mesi fa
  • 21 feb 2025

    Chiusura candidature

    4 mesi fa

Contenuti suggeriti

Piattaforma per la mobilità professionale internazionale

Redazione Galattica

Il portale del Ministero per cercare lavoro all’estero.

Strumenti

Corsi interattivi per l’aggiornamento professionale

Redazione Galattica

Il portale che facilita la mobilità professionale ed educativa in Europa.

Strumenti

Bari Photo Contest. Uno sguardo inedito sulla periferia

Redazione Galattica

Il fotografo Nick Abbrey racconta la bellezza nascosta della città, trasformando luoghi quotidiani in straordinarie opere d’arte.

Ispirazioni