Accessibilità senza confini: visite studio in Finlandia e Portogallo

Opportunità di viaggio studio all'Estero per professionistə del settore culturale

Ministero della Cultura - Direzione generale Musei

24 ott 2025

Accessibilità nei luoghi della cultura, all’interno del programma Personeper, è il nuovo bando promosso dalla Direzione generale Musei – MiC nell’ambito del PNRR Cultura 4.0. Dà la possibilità a 40 professionisti del settore culturale di realizzare un viaggio di studio internazionale in Portogallo o Finlandia.

Cosa offre

Una visita studio all’estero per approfondire pratiche innovative di accessibilità culturale, tra:

  • Lisbona (Portogallo): 9–12 marzo 2026
  • Helsinki (Finlandia): 14–17 aprile 2026

Formazione online iniziale + viaggio di studio + incontro finale.
La partecipazione al programma è gratuita. Contributo spese (vitto, viaggio e alloggio) forfettario: 700€ lordi

Chi può partecipare

Professionisti/e che:

  • operano in o per musei, archivi, biblioteche, parchi culturali (pubblici o privati);
  • sono attualmente attivi in progetti di accessibilità fisica, culturale o sensoriale;
  • hanno una laurea magistrale, almeno 3 anni di esperienza coerente, e conoscenza dell’inglese B2 minimo.
Scadenza

È possibile presentare domanda entro le ore 13:00 del 13 novembre 2025.

Tematiche
ArtiCultura e creativitàFormazione e studioMobilitàMobilità internazionaleOpportunità di carattere culturaleSostegno alle ideeSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti