Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
26 - 28 settembre 2025

Molto più che una formazione Erasmus+: un mare di amicizie, unite nel segno del BLU

Evento di formazione Erasmus+ promosso da Worldrise, con il coinvolgimento di Prosperah Italia e Work in progress Aps
Via XXIV maggio n 83, 73044 Galatone (LE) - Galatone

Nodo di Galatone

02 ott 2025
Formazione Erasmus+ 26-27-28 settembre Nodo Galattica Galatone
  1. Eventi
  2. Molto più che una formazione Erasmus+: un mare di amicizie, unite nel segno del BLU
Programma dell'evento

ven 26 settembre 2025, 14:30 - 19:30

Nodo di Galatone - Via XXIV maggio n 83, 73044 Galatone (LE), Galatone

sab 27 settembre 2025, 08:30 - 19:30

Nodo di Galatone - Via XXIV maggio n 83, 73044 Galatone (LE), Galatone

dom 28 settembre 2025, 08:30 - 12:30

Nodo di Galatone - Via XXIV maggio n 83, 73044 Galatone (LE), Galatone
Aggiungi al calendario
Ci sono delle formazioniche funzionano dal primo momento. Scatta una scintilla, in questo caso un moto ondoso, pieno di entusiasmo. Così è accaduto nei giorni 26-27-28 settembre: Galattica Nodo di Galatone ha ospitato una tre giorni di formazione promossa dal network ambientalista Worldrise, fortemente voluta e sostenuta dal progettista europeo e attivista ambientalista, Stefano Bellomonei panni di Prosperah Italia, con il coinvolgimento di Work in progress APS, nella persona di Lara Mastrogiovanni

esperta progettista europea.
Qual era il focus della formazione? La salvaguardia dei mari secondo l’obiettivo 30×30

, ossia unire le forze e le azioni per tutelare almeno il 30% dei mari entro il 2030. Come fare? Un’idea davvero interessante è quella di formarsi e saperne di più su Erasmus+, sui fondi europei tesi ad incentivare e finanziare azioni mirate, per la sensibilizzazione ambientale dei più giovani e non solo.
Worldrise, con Prosperah Italia, organizza un evento di formazione Erasmus+ presso Nodo Galattica Galatone
Tavolo di lavoro e di co-progettazione
    Da tutta Italia sono giunti a Galatone, nel nostro Nodo Galattica, dove la progettazione europea e la formazione in tal senso sono di casa. Qui, poi, siamo sempre aperti ad ospitare “palestre di progettazione” dove enti e associazioni di diversa provenienza possono ritrovarsi, lavorare, ragionare insieme, fare rete. In questo caso iltema era il mare, non potevamo che farci sponda e tendere un concreto aiuto al nostro mare: le azioni comuni possono fare la differenza, possono arginare un inquinamento già stratificato, incentivare la sensibilità delle future generazioni per una salvaguardia che dovrebbe diventare regola, legge, essere cioè naturale come un respiro.

    Il Nodo Galatticadi questo paesello che è Galatoneha ospitato ambientalisti, attivisti, biologi marini, sportivi acquatici, surfisti e altri di questa “triblù” proveniente da tutta Italia e riunita da Worldrise: 13 associazioni, 30 persone che al mare hanno votato vita e studi.

    </span>Li abbiamo visti mettere in rete competenze, conoscenze, qualità progettuali con l’obiettivo di scrivere o abbozzare un progetto comune. Da questi tavoli di lavoro partiranno progetti volti all’Europa.

    (Video realizzato e condiviso da Sara – Fano Università del Mare, un bel punto di vista su Galatone)

    Per farvi assaporare un po’ il clima e quel che è nato, ci piaceva l’idea di un articolo di approfondimento. Era necessario dire nuovamente grazie a Stefano Bellomo, con Prosperah Italia; a Lara Mastrogiovanni, con Work in progress Aps; a Worldrise; ad Alessia Cecchini (Agenzia italiana gioventù)per il suo intervento online su Profeamma Erasmus+ settore gioventù; a Nodo Galattica Galatonee, quindi, alla Regione Pugliaper permetterci di avere uno spazio così vivo e teso alla scrittura di mondi possibili e, speriamo, migliori.

    Le testimonianze riportate qui vogliono documentare come questa formazione si sia fatta ponte, abbia unito le forze da tutta Italia per costruire, se vogliamo, azioni collaterali a una politica spesso assente o carente. Un unico pensiero prima di chiudere e lasciarvi alla lettura dei messaggi (TANTI) scritti col cuore: TUTTI possiamo diventare attori di bellezza e generatori di futuro.

    Foto
    Foto di gruppo: associazioni di mare da tutta Italia al Nodo Galattica Galatone


    Vi auguriamo buona lettura, siamo certi coglierete l’entusiasmo e la bella empatia creatasi!

    Questa foto è spettacolare! riassume alla grande l’intensità del percorso, il risultato ottenuto grazie alla passione che ognuno di voi ha portato nel progetto. Non parlo solo di competenze tecniche, ma di quella scintilla, di quell’entusiasmo contagioso che ha reso ogni incontro e ogni sfida un momento di vera collaborazione.

    Avete trasmesso un’energia incredibile, di quelle che non si possono comprare e che fanno davvero la differenza. È stata la vera forza motrice di questi incontri online/offline.

    Spero che le strade professionali (e magari anche quelle informali!) ci facciano incontrare prestissimo grazie alla promessa 30×30 di Worldrise!
    Sono di parte nel ringraziare Stefano per tutto il lavoro che ha svolto in questi mesi fungendo da connettore e rompi scatole😅 ma ciò che si è generato è davvero potente!
    Un abbraccio Lara&Andrea (Work in progress Aps) e tutto lo staff Galattica Galatone

    Grazie di cuore a te Lara!! È stata un’esperienza molto bella e formativa ed è stato bello condividere idee e progetti con cosi tante realtà 😍. È stata una bellissima occasione per rincontrare persone che non vedevo da anni e di conoscere di persona coloro che conoscevo solo per via telematica e social! È stata un’esperienza di crescita importante che mi auguro davvero sfoci in una concreta possibilità lavorativa grazie al vostro aiuto e la vostra professionalità l! Mi unisco al grazie a Stefano, punto di riferimento di tutti noi che ha saputo guidarci in questo percorso! Grazie davvero a voi! A wordrise e a tutte le realtà associative presenti con cui spero ci sarà occasione di rincontrarci presto e fare qualcosa di bello insieme!! 💙🐬(Lisa -APS SOTTO AL MARE-)
    È stata un’esperienza formativa e coinvolgente, abbiamo appreso tantissime nozioni utili in pochi giorni ed è soltanto grazie a te Lara e a Stefano!

    Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti con i quali abbiamo potuto confrontarci riguardo alle nostre realtà associative e con cui abbiamo potuto condividere tantissime nuove idee.

    Speriamo di rivedervi al più presto!

    Un abbraccio da **Alessandra ed Elisabetta – Fondalicampania APS** 🦀

    Un immenso grazie anche da parte mia e da Fano Università del Mare!

    Grazie Stefano e Lara per averci supportato con grande pazienza e professionalità. Questa è stata un’occasione unica per tutti noi: conoscerci, condividere idee, pensieri ed esperienze è fondamentale per fare rete e creare dei legami in modo spontaneo e sincero😊

    L’incontro super formativo e interessante mi ha portato a riflettere molto su quanto effettivamente si potrebbe fare nei nostri territori e su quanto forti potremmo essere tutti insieme.
    Un abbraccio a tutti coloro con cui ho condiviso una parola perché mi avete affascinata tantissimo con tutte le belle attività che fate e continuerete a fare con entusiasmo. Spero di rivedervi presto, ho già in mente delle tappe obbligatorie in diverse regioni 😆 Bacii 🥰
    Sara – Fano Università del Mare

    Grazie mille, Lara! Grazie per quello che ci hai trasmesso sia a livello tecnico che a livello umano e grazie perché, insieme a tutto il team, ci avete fatto sentire a casa durante questi giorni meravigliosi. Forse anche io sono di parte, ma grazie ancora una volta a Stefano per lo stupendo lavoro fatto in questi mesi per regalarci questa occasione per fare rete, crescere e imparare, conoscerci ancora di più e lavorare insieme. E infine, grazie a tutti i meravigliosi compagni di viaggio per essersi messi in gioco e per aver scelto di cooperare per questo importante obiettivo comune. Mando a tutti voi un grandissimo abbraccio. Mattia (Worldrise).

    Un ringraziamento anche dalla Master Wave a Lara e Andrea, Stefano e Mattia, per averci permesso di partecipare e condividere con tutti..un‘esperienza indimenticabile, costruttiva che sicuramente porterà i suoi frutti.

    Noi ci sentiamo già vincitori solo per aver avuto il piacere di conoscere tutti voi!!! Ci auguriamo di poter condividere ancora altre occasioni di lavoro e progetti insieme.!

    MasterWave

    Per restituire un po’ la misura e la geografia di questo evento, riportiamo un po’ di link alle associazioni e gruppi che hanno preso parte a questo evento formativo:

    Worldrise
    Prosperah Italia

    Work in progress Aps
    APS SOTTO AL MARE Fondalicampania APS🦀
    Fano Università del Mare
    MasterWave
    Gruppo Foca Monaca
    Marecamp
    JDC

    Tematiche
    AmbienteFormazioneFormazione e studioImpegno civileMobilitàMobilità sostenibileSportTurismo giovanile e sostenibile
    Condividi questo articolo
    Modalità di partecipazione

    La partecipazione è gratuita su invito.

    Contenuti suggeriti

    Giovani volontarie pronte a rimboccarsi le maniche: il Servizio Civile Regionale avvia la sua fase operativa a Mesagne

    Redazione Galattica

    il Servizio Civile Regionale avvia la sua fase operativa a Mesagne

    Ispirazioni

    Bari, Manifesto Generare culture non violente

    Comune di Bari

    La manifestazione di interesse per l’adesione al Manifesto è rivolta alle realtà del Terzo settore. L’istanza potrà essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.

    Opportunità

    Simulatore di colloqui in inglese

    Redazione Galattica

    Strumento interattivo per migliorare le proprie capacità di speaking.

    Strumenti