Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
5 giugno 2025

L’educazione stradale

Il progetto si prefigge di fare acquisire ai partecipanti la consapevolezza sulla legalità nel rispetto delle norme del codice della strada e del comportamento rispettoso verso gli altri.
via Salvatore Potì, 48 - Melendugno

Nodo di Melendugno

28 mag 2025
L'educazione stradale_Moto Club Valle della Cupa_Nodo di Melendugno
  1. Eventi
  2. L’educazione stradale
Programma dell'evento

gio 5 giugno 2025, 17:00 - 19:00

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno
Aggiungi al calendario
Il 5 giugno 2025, il Nodo di Melendugno (LE), organizza il 1° appuntamento “L’educazione stradale”, in collaborazione con Moto Club valle della Cupa Monteroni di Lecce.

Un corso sull’educazione stradale è una delle tappe necessarie per comprendere in pieno l’attuale situazione del comportamento delle persone nell’atto di muoversi, sia se cio’ avviene a piedi, che con qualsiasi mezzo di trasporto. Per tal motivo è idoneo sia per i ragazzi che ancora non hanno nessun tipo di formazione (es. patente AM) che per gli adulti che, a volte, trascurano alcuni dettagli che si rendono necessari per un utilizzo condiviso delle strade. pur toccando e trattando le principali norme del codice della strada, il corso di concentrerà sul “buon senso” e sulla “consapevolezza” punti di transito di pedoni e dei mezzi, trasmettendo il senso del dovere e della legalità.

Il progetto si prefigge di fare acquisire ai partecipanti la consapevolezza sulla legalità nel rispetto delle norme del codice della strada e del comportamento rispettoso verso gli altri.

Informazioni utili

L’evento è previsto per il 05 giugno, con il 1° dei 4 appuntamenti programmati, dalle ore 17:00 alle 19:00, presso il Centro Culturale “Rina Durante” a Melendugno.

Calendario

  • 5 giugno 2025
  • le restanti date in programmazione

L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Tematiche
AmbienteCittadinanza e PartecipazioneCultura di genereCultura e creativitàDiritto allo studioFormazioneFormazione e studioImpegno civileLegalitàMobilitàMobilità internazionaleMobilità sostenibileOpportunità di carattere culturaleServizio CivileSicurezza stradaleSostegno alle ideeSpazi culturaliTrasportiTurismo giovanile e sostenibileVolontariato
Condividi questo articolo
Modalità di partecipazione

Accesso libero e gratuito

Evento gratuito e aperto a tutti.

Contenuti suggeriti

18 set 2025

Laboratorio di Podcasting – 18.09.2025

Impariamo podcasting e narrazione audio insieme!

Nodo di Cellamare
Eventi

Guida all’ascolto per insegnanti e formatori – “Arcipelago. Viaggio nel mondo del Servizio Civile in Puglia”

Uno strumento per avvicinare i giovani al Servizio Civile

Strumenti

Un assistente di viaggio virtuale

Redazione Galattica

Strumento digitale gratuito per organizzare viaggi e itinerari.

Strumenti