Tre incontri per (ri)scoprire Biccari (FG)

Un viaggio nella storia di Biccari attraverso documenti e racconti.
piazzale dei caduti - Biccari

Nodo di Biccari

31 gen 2025
Webbanner dell'evento del piano locale "Laboratorio di Narrazione e Cantastorie", un'iniziativa del Nodo di Biccari.
Programma dell'evento

Nodo di Biccari - piazzale dei caduti, Biccari

Nodo di Biccari - piazzale dei caduti, Biccari

Nodo di Biccari - piazzale dei caduti, Biccari

Nel mese di febbraio prende il via il Laboratorio di Narrazione e Cantastorie, un’iniziativa del Nodo di Biccari che offre l’opportunità di esplorare la storia locale attraverso documenti e ricerche d’archivio. Il laboratorio sarà guidato da Antonio Di Franco, ricercatore storico, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio nel tempo per riscoprire le origini di Biccari, dal Medioevo fino alla fine dell’Ottocento.

Informazioni utili

Il laboratorio si articola in tre incontri, che si terranno presso la sede Bollenti Spiriti, in Piazzale Caduti, 4, Biccari.

L’evento è aperto alla cittadinanza e rappresenta un’occasione per approfondire la memoria storica del territorio attraverso un approccio narrativo e partecipativo.

Locandina del Laboratorio di Narrazione e Cantastorie organizzato da Galattica Rete Giovani Puglia a Biccari, con la partecipazione del ricercatore storico Antonio Di Franco. Il primo incontro si terrà il 1° febbraio alle 17:00 presso Bollenti Spiriti.
Laboratorio di Narrazione e Cantastorie – Evento a Biccari con Antonio Di Franco
Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCultura e creativitàFormazioneOpportunità di carattere culturaleSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti