A novembre, il Nodo di Francavilla Fontana (BR) ospiterà Botteghe Hi-Tech, un percorso itinerante di artigianato digitale e sviluppo d’impresa, volto ad attivare la creatività e l’innovazione giovanile.
Il progetto, firmato The Qube con il sostegno della Regione Puglia, offre ai partecipanti l’opportunità di approfondire l’utilizzo della stampa 3D e del taglio laser, sviluppo d’impresa, fundraising e intelligenza artificiale applicata ai social media.
Il percorso si articola in 4 moduli di 4 ore ciascuno, che si terranno dalle 9:00 alle 13:00 presso il Nodo di Francavilla Fontana.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati. È possibile iscriversi compilando il modulo apposito, inviando un’e-mail a accoglienza@molo12brindisi.com o tramite WhatsApp +39 328 8376 769.
Programma dettagliato
Gli incontri del 18 e 19 novembre rappresentano l’ultima tappa di un percorso già avviato in altre località pugliesi, che si concluderà con il Job Day di Brindisi il 28 novembre.
18 novembre
- Modulo 1 “Autoimprenditorialità” (9:00 – 13:00)
Come avviare e gestire con successo una propria attività, attraverso lo sviluppo in aula del Business Model Canvas e la condivisione di best practice locali. - Modulo 2 “Forme societarie e finanziamenti” (14:00 – 18:00)
Approfondimenti sulle diverse opzioni utili per scegliere la forma societaria più adatta alle proprie esigenze e conoscere il panorama dei finanziamenti disponibili per supportare l’avvio di iniziative d’impresa.
19 novembre
- Modulo 3 “Design e modellazione stampa 3D e taglio laser”(9:00 – 13:00)
Presentazione del mondo della manifattura digitale e degli strumenti necessari per il design, la progettazione e la trasformazione di idee in prodotti finiti attraverso l’uso delle macchine. - Modulo 4 “Social media con l’Intelligenza Artificiale”(14:00 – 18:00)
Insight su tool di intelligenza artificiale e relativi vantaggi della loro applicazione ai social media.
28 novembre – Job Day
Il Job Day si terrà dalle 15:30 alle 17:00 presso lo spazio di Coworking “Molo 12 Coworking & Makerspace” di Palazzo Guerrieri. La giornata mira a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro tra aziende e potenziali candidati intercettati dalla rete di CNA Puglia e Consorzio Mestieri Puglia.
Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria su Eventbrite.
BOTTEGHE HIGH TECH“Laboratori per artigiani digitali”