Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Eventi
21 novembre  -  18 dicembre 2025

In-Form-Azione

Laboratorio Teatrale
via Salvatore Potì, 48 - Melendugno

Nodo di Melendugno

13 nov 2025
  1. Eventi
  2. In-Form-Azione
Programma dell'evento

ven 21 novembre 2025, 16:30 - 18:30

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno

mer 26 novembre 2025, 16:30 - 18:30

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno

mer 3 dicembre 2025, 16:30 - 18:30

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno

mer 10 dicembre 2025, 16:30 - 18:30

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno

mer 17 dicembre 2025, 16:30 - 18:30

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno

gio 18 dicembre 2025, 16:30 - 18:30

Nodo di Melendugno - via Salvatore Potì, 48, Melendugno
Aggiungi al calendario

A partire da venerdì 21 novembre 2025, il Nodo di Melendugno (LE) organizza, in collaborazione con G.N.A.M. La scena è servita, sei appuntamenti della durata di due ore ciascuno, nell’ambito del laboratorio teatrale “In-Form-Azione”.

L’obiettivo è formare un gruppo di dieci ragazzi affinché possano affiancare giovani con spettro dell’Autismo nella realizzazione di spettacoli teatrali.

Il percorso è rivolto principalmente a tutti i ragazzi, ma è aperto a tutte le fasce d’età.

Sono previsti 6 appuntamenti, un’esperienza che offre molteplici prospettive, sia per i partecipanti che per la comunità.
Per i ragazzi coinvolti nella formazione, questa è un’opportunità di crescita personale importante. Attraverso il percorso, acquisiranno competenze nell’inclusione sociale, svilupperanno capacità empatiche e comunicative e impareranno a lavorare in squadra con responsabilità. Il teatro, inoltre, permetterà loro di esprimersi in modo creativo e di affinare anche le loro abilità artistiche.
Dall’altra parte, i ragazzi con spettro autistico trarranno grande beneficio da questa esperienza. Il teatro diventerà per loro un mezzo per esprimersi liberamente, migliorare la propria autostima e interagire con i coetanei in un ambiente accogliente. Ogni piccolo passo, ogni scena provata insieme, sarà un’occasione per rafforzare le loro abilità sociali e creative.

  1. Primo incontro: Attività di conoscenza;
  2. Secondo incontro: Giochi di ruolo;
  3. Terzo incontro: Simulazioni;
  4. Quarto incontro: Attività ludico espressive;
  5. Quinto incontro: Proviamoci;
  6. Sesto incontro: In scena.

Informazioni utili

Gli eventi sono fissati a partire dal 21 novembre, dalle ore 16:30 alle 18:30, presso il Centro Culturale “Rina Durante” sito in Melendugno alla Via S. Potì, n.48.

Calendario

  • Venerdì 21 novembre 2025
  • Venerdì 26 novembre 2025
  • Mercoledì 03 dicembre 2025
  • Mercoledì 10 dicembre 2025
  • Mercoledì 17 dicembre 2025
  • Giovedì 18 dicembre 2025

L’evento è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione.

Tematiche
AmbienteArtiCittadinanza e PartecipazioneCultura di genereCultura e creativitàFormazioneFormazione e studioImpegno civileLegalitàMobilità sostenibileOpportunità di carattere culturalePrevenzione e saluteServizio CivileSostegno alle ideeSpazi culturaliStage e tirociniSupporto psicologicoVolontariatoWelfare per giovani famiglie
Condividi questo articolo
Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Registrati all'evento

Contenuti suggeriti

Contributi regionali per lo spettacolo dal vivo

Regione Puglia

La Regione Puglia stanzia 12 milioni di euro per sostenere progetti di teatro, musica, danza, cinema, spettacolo viaggiante e circense da realizzare tra il 2025 e il 2027. Domande entro il 5 dicembre 2025.

Scade il 05 dic 2025
Opportunità

Innovative tools and business models — CREA-MEDIA-2026

European Education and Culture Executive Agency

Sostegno a progetti che sostengano lo sviluppo e la diffusione di strumenti e modelli innovativi di business applicati al settore audiovisivo

Scade il 15 gen 2026
Opportunità

Le Mucche di Ros, una fucina di idee a pochi passi da Manfredonia

Redazione Galattica

Dall’allevamento di famiglia all’oasi di benessere per gli animali e per chi è alla ricerca dell’autenticità. Tutta opera della giovane Rosa Maria Salcuni.

Ispirazioni