Un incontro per ribaltare la prospettiva sul territorio attraverso la costruzione partecipata di una mappa delle opportunità.
Programma GOL
Interventi a sostegno del lavoro e della formazione in Puglia per disoccupati, lavoratori in difficoltà e percettori di sostegni al reddito.
Regione Puglia

Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è un’iniziativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che mira a contrastare la disoccupazione e favorire il reinserimento lavorativo attraverso percorsi di formazione e aggiornamento professionale. L’obiettivo è adeguare le competenze dei lavoratori alle richieste del mercato del lavoro e alle esigenze delle imprese del territorio.
Chi può partecipare
Il programma è rivolto a diverse categorie di cittadini che necessitano di supporto nella ricerca di lavoro o nel miglioramento delle proprie competenze. I beneficiari sono:
- lavoratori in cassa integrazione con riduzione dell’orario di lavoro superiore al 50% nei 12 mesi precedenti;
- giovani NEET (under 30) e donne in condizioni di svantaggio;
- persone con disabilità e lavoratori over 55;
- disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
- percettori di Reddito di Cittadinanza, tenuti a frequentare almeno 6 mesi di formazione per mantenere il beneficio;
- disoccupati senza sostegno al reddito, da almeno 6 mesi o con difficoltà di reinserimento;
- lavoratori con redditi molto bassi (working poor) e lavoratori autonomi titolari di Partita IVA con redditi minimi.
Percorsi formativi disponibili
Nell’ambito del programma GOL, sono attivi corsi gratuiti nelle sedi di Bari, Lecce, Galatina, Taranto, Francavilla Fontana e Manduria, suddivisi nelle seguenti aree:
- Marketing e comunicazione
- Ristorazione
- Ambiente
- Settore sociale
- Vendita e commercio
- Turismo e territorio
- Informatica
- Amministrazione
- Logistica
- Lavori tradizionali
I corsi rientrano nei percorsi di aggiornamento (Upskilling) e riqualificazione (Reskilling) e prevedono un’indennità di frequenza pari a 3,50 euro all’ora.
Come partecipare
Per ricevere maggiori informazioni e accedere ai corsi, è possibile compilare il form di contatto disponibile sulle piattaforme regionali dedicate al Programma GOL.