Primo Forum della Rete regionale della facilitazione digitale

Il 28 gennaio 2025, alla Fiera del Levante di Bari, un evento per l’inclusione digitale: confronto tra Pubblica Amministrazione, Terzo Settore e cittadini.

Regione Puglia

24 gen 2025
Logo Regione Puglia

La Regione Puglia, in collaborazione con InnovaPuglia Spa, promuove il Primo Forum della Rete Regionale della Facilitazione Digitale, un’iniziativa pensata per analizzare i risultati e le prospettive del progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”.

L’evento si terrà il 28 gennaio 2025, dalle 9:30 alle 14:00, presso il Padiglione 152 della Fiera del Levante a Bari.

Contenuti e approfondimenti

La rete pugliese dei 231 Punti Digitale Facile ha già raggiunto oltre 115.000 cittadini, offrendo supporto nell’utilizzo delle tecnologie digitali per garantire diritti di cittadinanza digitale e una maggiore partecipazione sociale. L’evento si articolerà in tre aree tematiche principali:

  • traguardi e prospettive del progetto: analisi dei risultati ottenuti e delle strategie future;
  • competenze digitali: interventi mirati a rafforzare le capacità tecnologiche di cittadine e cittadini;
  • il ruolo del Terzo Settore: esperienze e collaborazioni con enti locali per migliorare l’accessibilità digitale.

Tra i relatori, spiccano figure istituzionali come Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo Economico, e esperti del settore, tra cui rappresentanti di ANCI Puglia, ARPAL e AReSS. La giornata sarà moderata dalla giornalista Anna Laura Maffei.
Durante il Forum sarà lanciata una call per eventi divulgativi sulla facilitazione digitale nei territori pugliesi e allestito un desk informativo per supportare i soggetti coinvolti nel progetto.

Modalità di partecipazione e destinatari

La partecipazione al Primo Forum della Rete Regionale della Facilitazione Digitale è gratuita e aperta a chiunque sia interessato a promuovere l’inclusione digitale sul territorio.

L’evento si rivolge in particolare a rappresentanti della Pubblica Amministrazione, operatori del Terzo Settore, soggetti sub-attuatori del progetto e cittadini attivi nei Punti Digitale Facile.

Per partecipare, è necessario compilare il modulo di iscrizione apposito.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneCompetenze digitaliLegalitàPolitiche attive per il lavoroVolontariato
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti