Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

“Organizziamo la Speranza”: nuove opportunità per i territori vulnerabili

Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile rivolto a ETS e destinato alle aree socio-educative strategiche.

Regione Puglia

26 ago 2024
Locandina del bando "Organizziamo la Speranza"
  1. Opportunità
  2. Misure Regionali
  3. “Organizziamo la Speranza”: nuove opportunità per i territori vulnerabili

L’avviso pubblico “Organizziamo la speranza – Iniziativa in favore delle aree ad alto rischio di povertà educativa e vulnerabilità” è la nuova iniziativa promossa dall’impresa sociale Con i Bambini, interamente partecipata dalla Fondazione Con il Sud, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Territori vulnerabili

L’obiettivo è promuovere un cambiamento significativo e visibile in 15 territori vulnerabili per offrire maggiori opportunità e benessere per i bambini e gli adolescenti, con il coinvolgimento delle comunità educanti. L’iniziativa conta sulla collaborazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

ETS radicati nei territori

L’Avviso intende raccogliere manifestazioni di interesse da parte di enti del terzo settore radicati nei diversi territori di riferimento e interessati a partecipare alla progettazione degli interventi e alla loro successiva realizzazione nelle 15 aree socio-educative strategiche individuate. Per la Puglia le aree sono due:

1. Bari: Carbonara, Ceglie, Loseto, S. Rita
2. Foggia: Rione Candelaro, Rione Biccari, Borgo Croci.

Il fondo messo a disposizione è di 50 milioni di euro.

Come partecipare

Gli enti di terzo settore (ETS) interessati dovranno presentare la propria candidatura entro il 17 ottobre 2024 mediante la piattaforma Chàiros: www.chairos.it.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneDiritto allo studioFormazioneFormazione e studioImpegno civile
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Enti di terzo settore

Nessuno

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 01 mag 2024

    Apertura candidature online

    circa un anno fa
  • 17 ott 2024

    Chiusura candidature online

    7 mesi fa

Contenuti suggeriti

eDoc del Consiglio d’Europa

Redazione Galattica

Il sito raccoglie pubblicazioni e risorse online sui diritti umani, la democrazia e la legislazione.

Strumenti

Guida completa per (ri)scoprire la Regione

Redazione Galattica

Il portale ufficiale dedicato alla promozione del turismo pugliese.

Strumenti

Un assistente di viaggio virtuale

Redazione Galattica

Strumento digitale gratuito per organizzare viaggi e itinerari.

Strumenti