eDoc del Consiglio d’Europa
Redazione Galattica
Il sito raccoglie pubblicazioni e risorse online sui diritti umani, la democrazia e la legislazione.
Regione Puglia
Pubblicati sul sito istituzionale della Regione Puglia, due avvisi di manifestazione d’interesse per l’attivazione di un Polo di interesse sociale nelle province di Bari, Barletta–Andria–Trani, Brindisi, Lecce e Taranto, come stabilito dalle Determinazioni del Dirigente Sezione Sicurezza Cittadino, Politiche per le Migrazioni e Antimafia Sociale del 9 settembre 2024 n. 216 e n.217, pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n 75 del 16 settembre 2024.
Gli avvisi, indetti nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme. 2, si rivolgono agli Enti del Terzo Settore (ETS) interessati alla realizzazione e gestione di un Polo sociale integrato, rivolto a cittadini di Paesi Terzi, regolarmente soggiornanti nelle province interessate dai bandi, vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo.
L’Avviso si pone l’obiettivo di attivare, sul territorio, presidi strutturati in una o più sedi fisiche, per rafforzare la conoscenza e la capacità di azione nella prevenzione e nel contrasto al lavoro sommerso e irregolare e delle forme di sfruttamento lavorativo, migliorando inoltre la qualità e l’accessibilità dei servizi territoriali, mettendo al centro le esigenze delle vittime di sfruttamento.
L’Avviso si rivolge a Enti del Terzo Settore (ETS), in forma singola o associata di natura stabile o temporanea che siano iscritti alla prima sezione del Registro Ministeriale di cui all’art. 52 DPR 394/1999; che abbiano comprovati requisiti di moralità e capacità, competenze ed esperienze nella progettazione, organizzazione e gestioneoperativa e amministrativa di attività e interventi con persone migranti.
Entrambi i bandi scadono il 26 ottobre.
Redazione Galattica
Il sito raccoglie pubblicazioni e risorse online sui diritti umani, la democrazia e la legislazione.
Redazione Galattica
Un nuovo modo di lavorare con la piattaforma Cosmico.
Redazione Galattica
Il portale che facilita la mobilità professionale ed educativa in Europa.