Corso di cucina
MIMIT

Trasformare un brevetto in prodotti, servizi e processi richiede competenze tecniche, organizzative e strategiche.
L’incentivo Brevetti+ 2025 è pensato proprio per promuovere la valorizzazione economica dei brevetti sostenendo le imprese nell’acquisto di servizi specialistici che ne aumentino redditività, produttività e sviluppo di mercato.
Promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, il bando rappresenta un’opportunità per la crescita di giovani imprenditrici e imprenditori, startup, realtà che nascono dalla ricerca universitaria.
Chi può presentare domanda e con quali requisiti
Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese (MPMI), anche appena costituite, che abbiano sede legale e operativa in Italia.
Per accedere al bando, l’impresa deve possedere almeno uno dei seguenti requisiti legati alla proprietà industriale:
Cosa finanzia
Il bando favorisce l’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto, con l’obiettivo di aumentarne redditività, produttività e sviluppo di mercato.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 20 milioni di euro.
I servizi finanziabili sono organizzati in tre ambiti principali:
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 140.000 euro per impresa, e non possono superare l’80% dei costi ammissibili, nel rispetto del regime “de minimis”.
In alcuni casi la percentuale può essere più alta:
Scadenze e modalità di partecipazione
Le domande, che saranno valutate con procedura a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione, possono essere compilate online nella sezione dedicata del sito di Invitalia, accedendo alla propria area personale con identità digitale (SPID, CNS, CIE) dalle ore 12:00 del 20 novembre 2025 .
Tutte le informazioni e il bando sono disponibili sulla pagina indicata nella fonte ufficiale.
Corso di cucina
Redazione Galattica
La piattaforma online per aspirant* Youth Workers.
Redazione Galattica
Strumento interattivo per migliorare le proprie capacità di speaking.