The Supporting Act — “Programs”

Un'opportunità per artisti/e e per organizzazioni no-profit che supportano artisti/e emergenti provenienti da gruppi sottorapresentati.

The Supporting Act Foundation

24 set 2025

The Supporting Act offre programmi di finanziamento pensati per artisti emergenti appartenenti a gruppi sotto-rappresentati e per organizzazioni artistiche senza scopo di lucro che li supportano. Ad oggi sono attivi due programmi: 2025 Artist Grant e 2025 Impact Grant.

2025 Artist Grant

Il programma sostiene 10 artisti emergenti con un contributo di 10.000 euro ciascuno, erogato in dieci rate mensili da 1.000 euro tra gennaio e ottobre 2026. Il finanziamento è non vincolato: serve principalmente a migliorare le condizioni di vita e di lavoro, coprendo spese quotidiane e investimenti nella pratica artistica (spazi, attrezzature, corsi, ecc.), così da permettere agli artisti di dedicare più tempo allo sviluppo del proprio percorso creativo.

Oltre al sostegno economico, il grant offre anche un supporto non finanziario tramite il Grantee Network, una rete di incontri e scambi online per condividere esperienze, difficoltà e pratiche, con la possibilità di promuovere le opere dei beneficiari attraverso i canali della fondazione.

Il bando si rivolge a artisti emergenti con 2–10 anni di esperienza professionale, la cui pratica includa processi collaborativi, collettivi o comunitari. Possono candidarsi coloro che appartengono a gruppi sottorappresentati o che affrontano barriere sistemiche nel proprio percorso artistico.

I requisiti principali sono: residenza in Belgio, Germania, Spagna, Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo o Regno Unito; nascita entro il 2004; disponibilità di un sito o profilo social aggiornato; chiarezza sul modo in cui la borsa potrà incidere sullo sviluppo artistico e sull’abbattimento delle barriere economiche, sociali o culturali. Non possono partecipare ex vincitori o beneficiari di altri grant della fondazione.

2025 Impact Grant

Il programma è pensato per sostenere organizzazioni non profit attive nel settore artistico che offrono supporto non finanziario ad artisti emergenti provenienti da gruppi sottorappresentati. L’obiettivo è rafforzare il lavoro di realtà che, come la fondazione, puntano a migliorare le condizioni di vita degli artisti, permettere loro di dedicare più tempo allo sviluppo della propria pratica, aumentarne la visibilità e rafforzarne la fiducia.

Per l’edizione 2025, saranno assegnati 10 contributi non vincolati da 50.000 euro ciascuno, erogati in due anni a partire da gennaio 2026 (25.000 euro all’anno). Le risorse sono pensate per coprire soprattutto i costi di funzionamento delle organizzazioni, compresi stipendi e spese strutturali, ma possono essere utilizzate liberamente anche per altre necessità ritenute centrali allo sviluppo del lavoro. Al finanziamento economico si affianca un supporto non finanziario, tramite eventi virtuali e momenti di scambio con altri beneficiari all’interno del Grantee Network, oltre a visibilità attraverso i canali di comunicazione della fondazione.

Il bando è rivolto a organizzazioni registrate come non profit tra il 2018 e il 2023 in Belgio, Germania, Grecia, Francia, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna o Regno Unito.

Deadline

La scadenza per candidarsi è il 13 ottobre 2025 alle 11:00.

Tematiche
ArtiCultura e creativitàOpportunità di carattere culturaleSpazi culturali
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti