Taranto Innovation Summit 2024
Dal 4 al 6 dicembre 2024 avrà luogo, presso l’Arsenale Militare Marittimo, il Taranto Innovation Summit 2024: Data-Driven Economy, l’evento annuale dedicato all’innovazione, organizzato da ITS Academy Mobilità in collaborazione con CTE Calliope, Università degli Studi di Bari, Puglia Women Lead e con il Patrocinio del Comune di Taranto. Il Summit, giunto alla sua seconda edizione, vuole raccontare l’impatto positivo dell’innovazione nella società. L’edizione 2024 si focalizza su alcuni temi, quali: rapporto tra innovazione, territorio e sostenibilità con un focus specifico sul ruolo che i dati ricoprono nel decision making.
Programma
La prima giornata dell’Evento è caratterizzata da interventi inerenti al ruolo abilitante dei dati in molteplici ambiti applicativi, tra cui quelli inerenti alla smart mobility e alla logistica, nonché all’ambiente, alla salute e alla sostenibilità. Le giornate successive vedranno un centinaio di studenti, innovatori e startupper confrontarsi in un Hackathon incentrato sulle soluzioni innovative per la mobilità sostenibile e la logistica.
Modalità di partecipazione
Per partecipare al Taranto Innovation Summit 2024, è necessario iscriversi compilando il modulo apposito. La partecipazione è aperta a studenti, innovatori, startupper, ricercatori e professionisti interessati ai temi dell’innovazione, della sostenibilità e dell’economia basata sui dati.
Programma completo
DAY 1 – 4/12/2024
8:00 – 09:00 Registrazione e libero accesso alla Mostra Storica dell’Arsenale
9:00 – 09:30 Saluti istituzionali e Introduzione ai lavori
9:30 – 10:00 Data Driven Economy: Sogno o Realtà?
Alessandro di Flaviano, Divulgatore Scientifico, Rubricalimenti
Angelo Giuliana, Direttore Generale, Meditech Competence Center
Gianluigi Riccio, Chief Data Officer, Meditech Competence Center
10:00 – 11:00 Urban Health: Strumenti di prevenzione al servizio dei cittadini
Rodolfo Sordone, Responsabile Scientifico CTE CALLIOPE, Dirigente ASL Taranto
Rosaria Rinaldi, Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi’ UN/SALENTO
Isabella Castigliani, founder e CEO, DeepTrace Technologies
Licia lacoviello, Director, Research Unit of Epidemiology and Prevention, IRCCS Neuromed
Gianluigi de Gennaro, Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente, UN/BA
11:00 – 11:45 Panel: Advancing Education: Competenze e innovazione per coltivare talenti
Luigia Tacci, Direttrice ITS Academy Mobilità
Isabella Pisano, Presidente Centro di Eccellenza “Per la Sostenibilità”, UNIBA
Tommaso Di Noia, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione, POLIBA
Paolo Pardolesi, Direttore, Dipartimento Jonico, UN/BA
11:45 – 12:00 Coffee break
12:00 – 12:15 Empowering the Future: Come Horizon Europe alimenta una data-driven economy
Ilaria Bortone, Program Manager, Meditech Competence Center
12:15 – 13:30 Business Reboot: Tecnologie per sviluppare la logistica e la mobilità sostenibile
Silvia Salsone, Project Manager, Planetek Italia
Antonio Zilli, Project Manager, Distretto Tecnologico Aerospaziale
Domenico Spanò, Product Manager, Data Analytics Wind3 Business
Matteo Pertosa, CEO and founder, Vaimoo
Paolo Sabotino, CEO, Errepi Net
Fabio D’Aniello, Program Manager TESEO, founder Robotronix
Riccardo Gazzillo, lnnovation Specialist del Team Phygital Hub Wurth
Bruno Notarnicola, Dipartimento Jonico UN/BA, Co-founder Symbiotica, Spin Off Accademica Accreditata UN/BA
13:30 – 14:30 Networking Lunch
14:30 – 15:00 Hackathon Check-in
15:00 – 15:45 Hackathon: Presentazione Giuria, Sfide e Imprese partecipant
15:45 – 16:00 Introduzione all’Hackathon
16:00 – 19:00 Avvio Hackathon
DAY 2 – 5/12/2024
8:30 – 9:00 Welcome coffee
9:00 – 10:00 Presentazione Coach
10:00 – 12:00 Seconda parte workshop
12:00 – 13:30 Corner Session
13:30 – 14:30 Lunch
14:30 – 17:00 Test e validazione ipotesi
17:00 – 18:15 Corner Session
18:15 – 19:00 Team a lavoro
DAY 3 – 6/12/2024
8:30 – 09:00 Welcome coffee
09:00 – 10:15 Pitch Session
10:15 – 10:30 Consegna Pitch
10:45 – 11:00 Presentazione premi e avvio finale 11:30 – 13:00 Finale
13:00 – 13:15 Lavori Giuria
13:15 – 13:30 Premiazione
13:30 – 14:30 Lunch