Una mappa digitale che approfondisce tutto ciò che serve per esplorare l'UE: documenti, moneta, trasporti e consigli pratici.
Risorse e formazione per società innovative e imprenditoria under 40 in Capitanata
Con il Bando Start-up 2025, la Camera di Commercio di Foggia sostiene realtà e soggetti imprenditoriali emergenti: si può fare domanda entro il 30 ottobre 2025
CCIAA Foggia

Nell’ambito del progetto “Formazione Lavoro 2025”, la Camera di Commercio di Foggia promuove il bando Start-up 2025 con l’obiettivo di favorire l’occupazione giovanile e l’avvio di nuove realtà imprenditoriali sul territorio locale, mettendo a disposizione contributi a fondo perduto e formazione gratuita tramite il Servizio Nuove Imprese (SNI).
—
A chi si rivolge:
- imprese costituite dal 1°gennaio 2024, con almeno unə sociə under 40 anni, con sede legale e operativa in provincia di Foggia e iscritte alla sezione speciale “Start-up” del Registro delle Imprese;
- aspiranti imprenditrici e imprenditori tra i 18 e i 40 anni che intendono costituire una start-up con sede legale e operativa nel territorio della CCIAA di Foggia entro 60 giorni dalla concessione, e che devono presentare un progetto imprenditoriale innovativo con studio di fattibilità.
—
Cosa offre:
- Il bando ha una dotazione di 23.000 euro complessivi, e prevede contributi a fondo perduto in forma di voucher, per un massimo di 4.000 euro per beneficiario (fino al 70% delle spese ammissibili) e possibili premialità;
- è previsto inoltre un percorso di formazione SNI (Servizio Nuove Imprese) per un minimo di 10 ore, utile per rafforzare le competenze gestionali e imprenditoriali.
—
Scadenze:
Le domande vanno presentate solo online tramite il portale RESTART entro le ore 21.00 del 30 ottobre 2025.
La procedura di valutazione è a sportello (in ordine cronologico di presentazione) e può chiudere anticipatamente in caso di esaurimento fondi.
—
Se stai progettando di iniziare un percorso imprenditoriale o hai appena avviato un’attività in Capitanata, questo bando può darti una spinta concreta nelle prime fasi:
per tutti i dettagli e ulteriori informazioni, scrivi all’indirizzo imprese@fg.camcom.it e consulta l’avviso sul portale della Camera di Commercio di Foggia.