Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Performing Architecture: una residenza a Berlino per ripensare lo spazio pubblico

Una residenza a Berlino per sviluppare un progetto site-specific che esplori il rapporto tra spazio urbano, architettura e pratiche performative

BASE Milano

07 mag 2025
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Performing Architecture: una residenza a Berlino per ripensare lo spazio pubblico
Di cosa si tratta

BASE Milano, in collaborazione con ZK/U – Center for Art and Urbanistics di Berlino, lancia una open call per partecipare a Performing Architecture, un programma di residenza internazionale che si svolgerà a Berlino dall’1 al 30 agosto 2025. L’iniziativa si rivolge a designer, architetti, artisti, ricercatori e ricercatrici italianə interessatə a sviluppare un progetto site-specific che esplori il rapporto tra spazio urbano, architettura e pratiche performative.

Durante il periodo di residenza, i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare, collaborare e creare negli spazi di ZK/U, centro di riferimento per la ricerca artistica urbana, e di presentare pubblicamente i propri risultati in occasione della Berlin Art Week 2025. La call invita a interrogarsi su come l’architettura possa diventare un dispositivo vivo, capace di attivare nuovi modi di abitare, rappresentare e trasformare il contesto urbano contemporaneo.

A chi è rivolto

La residenza è destinata a professionistə italianə, singoli o collettivi, attivi nei settori del design, dell’architettura, delle arti visive o della ricerca urbana, con un interesse per le pratiche ibride e partecipative, e un’attitudine alla sperimentazione interdisciplinare.

Cosa offre:

  • Spazio di lavoro e alloggio presso ZK/U Berlino
  • Una fee di €2.500
  • Copertura dei costi di produzione, viaggio, per diem
  • Opportunità di esposizione durante un evento pubblico internazionale
  • Accompagnamento curatoriale a cura del team di BASE e ZK/U
Scadenza

La candidatura va inviata entro il 30 maggio 2025, tramite il modulo online disponibile sul sito di BASE Milano.

Tematiche
ArtiCultura e creativitàFormazioneMobilità internazionaleOpportunità di carattere culturaleSostegno alle ideeSpazi culturali
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

progettistə, artistə, designer e ricercatorə italianə

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 06 mag 2025

    10 giorni fa
  • 30 mag 2025

    tra 15 giorni

Contenuti suggeriti

Bari Città Aperta: laboratorio di ricerca e co-progettazione su 3 sfide urbane

Comune di Bari e Città Metropolitana di Bari

Un laboratorio gratuito di nove giorni dedicato alla co-progettazione di soluzioni urbane innovative e open source

Scade il 16 giu 2025
Opportunità

Il magazine online dell’Italia artigiana

Redazione Galattica

Notizie, interviste e strumenti per valorizzare le molteplici espressioni dell'artigianato, con contenuti curati da esperti del mondo accademico e giornalistico.

Strumenti

Galattica: ad Arnesano uno spazio dove si seminano sogni!

Redazione Galattica

Un viaggio tra le stelle nella provincia di Lecce.

Ispirazioni