La Commissione europea lancia una consultazione pubblica sul futuro bilancio dell’UE
Commissione Europea
Consultazione pubblica
Commissione Europea
Il nuovo bando Music Moves Europe, pubblicato nell’ambito del programma Europa Creativa, intende sostenere la transizione verde e la sostenibilità ambientale dell’ecosistema musicale europeo, in linea con il Green Deal europeo e a complemento dell’agenda politica dell’UE per la cultura (Piano di lavoro dell’UE per la cultura 2023-2026, azione “stimolare la transizione verde).
Il bando è rivolto a persone giuridiche, pubbliche e private, stabilite nei Paesi ammissibili ad Europa Creativa, che sono gli Stati UE (compreso PTOM) e i Paesi non EU. Le proposte devono essere presentate da un consorzio costituito da almeno 3 enti indipendenti di 3 diversi Paesi ammissibili. Il coordinatore di progetto deve essere legalmente costituito da almeno 2 anni alla data di scadenza del bando.
Il progetto da realizzare deve avere una durata massima di 48 mesi e deve realizzare le seguenti attività:
È possibile candidarsi al bando Music Moves Europe (MME) fino al 19 febbraio 2025 tramite il Funding & Tenders Portal della Commissione Europea. Per essere eleggibile:
La sovvenzione UE potrà coprire fino al 90% dei costi ammissibili del progetto per un massimo di 5 milioni di euro.
Commissione Europea
Consultazione pubblica
Redazione Galattica
Una carta virtuale per accedere a sconti e servizi in Italia e in Europa, disponibile per i giovani dai 18 ai 35 anni
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Bando per sostenere ragazze e ragazzi nella realizzazione di progetti artistici, culturali, sociali e sportivi.