Un incontro per ribaltare la prospettiva sul territorio attraverso la costruzione partecipata di una mappa delle opportunità.
La scuola come centro di produzione culturale
Il bando “Per Chi Crea 2025 – Formazione e promozione culturale nelle scuole” sostiene con contributi fino a 25.000 euro progetti che rafforzano le capacità creative di studentesse e studenti under 35, con un’attenzione particolare alle realtà di periferia o in contesti di disagio sociale ed economico.
SIAE

Avvicinare le nuove generazioni all’arte e alla cultura attraverso la scuola è l’obiettivo del nuovo bando “Per Chi Crea 2025 – Formazione e promozione culturale nelle scuole”, promosso dalla Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) e dal Ministero della Cultura.
Il bando sostiene la realizzazione di progetti di formazione e promozione culturale destinati agli studenti e alle studentesse under 35 del primo e del secondo ciclo di istruzione, statali o paritari, in sei settori artistici:
- Arti visive, performative e multimediali
- Cinema
- Danza
- Libro e lettura
- Musica
- Teatro
I progetti devono avere un approccio laboratoriale e innovativo, con un percorso formativo di almeno 60 ore e la partecipazione di almeno 45 studentesse e studenti. Devono inoltre prevedere attività di promozione culturale (come visite, incontri, spettacoli, mostre) e una presentazione pubblica delle opere realizzate al termine del percorso.
Chi può partecipare
Possono candidarsi istituzioni scolastiche statali e paritarie (novità di questa edizione, riconosciute ai sensi della legge n. 62/2000) del primo e/o del secondo ciclo.
Ogni scuola può presentare fino a due proposte progettuali e può eventualmente collaborare con massimo tre organizzazioni pubbliche o private operanti nel settore artistico di riferimento (ad esempio teatri, conservatori, fondazioni, associazioni culturali).
Il progetto candidato deve coinvolgere studenti e studentesse di età inferiore ai 35 anni, residenti in Italia oppure all’estero con cittadinanza italiana.
Contributi e risorse
Le risorse complessive messe a disposizione dal bando ammontano a 1.991.620,28 euro, con un contributo massimo di 25.000 euro per ciascun progetto.
Una quota del 40% dei fondi è riservata alle scuole situate in contesti di periferia urbana o con condizioni di disagio socio-economico, individuate sulla base di indicatori INVALSI e ISTAT.
Non è previsto alcun contributo economico a carico di chi partecipa ai percorsi: le scuole dovranno garantire la copertura di tutte le spese necessarie, comprese quelle di viaggio, vitto, alloggio, materiali e accompagnamento artistico.
Scadenze e modalità di partecipazione
Le candidature devono essere presentate esclusivamente online sul portale www.bandiperchicrea.it entro le ore 14:00 del 30 ottobre 2025.
–
Questo bando rappresenta un’opportunità concreta per rendere le studentesse e gli studenti under 35 protagonisti di percorsi artistici e culturali, favorendo l’accesso alla cultura come bene comune e strumento di partecipazione.
Trovi tutte le informazioni e la documentazione al link nella fonte ufficiale.