Tirocini Online UniSalento
Redazione Galattica
Il portale virtuale di UniSalento per favorire il contatto tra studenti, laureati e aziende attraverso tirocini personalizzati e progetti condivisi.
Unione Europea
Lo scambio au pair è un programma in cui una giovane persona, solitamente tra i 18 e i 30 anni, vive con una famiglia ospitante in un altro paese, offrendo aiuto con i bambini.
L’obiettivo principale è favorire lo scambio culturale: l’au pair migliora le proprie competenze linguistiche e scopre usi e costumi del paese ospitante, mentre la famiglia, oltre a ricevere supporto, ha l’opportunità di conoscere nuove tradizioni e una cultura diversa grazie alla presenza dell’au pair.
Le responsabilità e le mansioni vengono concordate in anticipo e, oltre la cura dei bimbi, possono includere piccole attività domestiche come fare la spesa, lavare i piatti o portare fuori il cane.
Il monte ore settimanale, solitamente 30, e la retribuzione variano di paese in paese. In alcuni casi, oltre vitto e alloggio gratuiti, è previsto anche un rimborso spese per il viaggio e un corso di lingua.
Si possono candidare come au pair tutti i giovani e le giovani che hanno tra i 18 e i 30 anni. Non è richiesta esperienza lavorativa, solo flessibilità e spirito di adattamento.
Per trovare la propria famiglia ideale, ci si può iscrivere su piattaforme, come AuPairWorld, che aiutano i candidati a trovare il match giusto e conoscere la futura famiglia ospitante tramite videocall.
Redazione Galattica
Il portale virtuale di UniSalento per favorire il contatto tra studenti, laureati e aziende attraverso tirocini personalizzati e progetti condivisi.
Redazione Galattica
L'esperienza del Nodo di Galattica tra networking e teatro
Una mappa digitale che approfondisce tutto ciò che serve per esplorare l'UE: documenti, moneta, trasporti e consigli pratici.