Opportunità
La Rete
Ispirazioni
Strumenti
Eventi

Servizi per l'informazione, l'accompagnamento e il supporto all'attivazione giovanile.


OpportunitàEsplora opportunità Opportunità regionali Altre opportunità
La ReteEsplora nodi Le origini Cosa è Galattica Contatti
IspirazioniEsplora ispirazioni Storie dalla rete Altre storie
StrumentiEsplora strumenti Strumenti digitali Documenti e risorse
EventiEsplora eventi
Link utiliPresskit Manuale utente Privacy policy Informativa cookies Dichiarazione di accessibilità

© 2023-25 Regione Puglia, Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale – ARTI

Politiche giovaniliUnione europeaFondo per lo Sviluppo e la Coesione
Regione PugliaArti
Opportunità

Abbraccia il Bullo, 9a Edizione di #StopTheBullyBeAFriend

Iniziativa del Liceo Girolamo Comi di Tricase (LE) per promuovere il rispetto, l’inclusione e la valorizzazione delle differenze tra studenti.

Liceo Statale Girolamo Comi

25 feb 2025
Logo del Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) della Repubblica Italiana. L'immagine presenta il simbolo ufficiale della Repubblica Italiana, seguito da tre linee verticali nei colori della bandiera italiana (verde, bianco e rosso), e la scritta 'MIM' in caratteri moderni. Sotto, il nome completo del ministero: 'Ministero dell'Istruzione e del Merito', con la parola 'Merito' in grassetto.
  1. Opportunità
  2. Altre Misure
  3. Abbraccia il Bullo, 9a Edizione di #StopTheBullyBeAFriend
“Abbraccia il Bullo”

Il Liceo Statale “Girolamo Comi” di Tricase (LE) organizza la Nona Edizione del Concorso scolastico #StopTheBullyBeAFriend Free Bully School Contest, che quest’anno ha per titolo “Abbraccia il Bullo”. Il concorso si propone di sensibilizzare i più giovani al rispetto di ogni differenza, nell’ottica della valorizzazione di ogni specificità che caratterizzi l’essere umano, che è sempre unico e irripetibile, per scoraggiare l’omologazione, la stereotipia, il pregiudizio, la discriminazione. Il Concorso si avvale del Patrocinio del Comune di Tricase, della Provincia di Lecce e della Regione Puglia.

Destinatari

Il Concorso è riservato a tutti gli Istituti scolastici della Provincia di Lecce. Le scuole concorreranno per due sezioni esterne, una dedicata agli istituti comprensivi e una agli istituti secondari di secondo grado. Alla scuola promotrice è riservata una selezione interna. Sono ammessi alla partecipazione: singoli alunni, singole classi, gruppi di alunni di una stessa classe e gruppi di alunni di classi diverse.

Partecipazione

La partecipazione al Concorso è libera e gratuita. I partecipanti possono realizzare un elaborato secondo una delle seguenti tipologie:

  • letteraria: racconto, poesia, tema, saggio breve, intervista;
  • multimediale: cortometraggio, video;
  • artistico-musicale: murales, cartellone, fumetto, logo, canzone, slogan;
  • migliore locandina dell’evento: sezione prevista per la sola scuola promotrice.
Scadenza

L’iscrizione deve essere effettuata entro e non oltre le ore 12:00 del 29 marzo 2025.

Premiazione

Gli elaborati saranno valutati da una Giuria composta dal Dirigente Scolastico, dal referente scolastico per il bullismo, da due docenti e da 5 studenti. I primi classificati per ciascuna sezione riceveranno un premio di 100 euro. Saranno assegnati quattro premi per i Partecipanti interni e sei per i Partecipanti esterni. A tutti i candidati sarà consegnato un attestato di partecipazione.

Tematiche
Cittadinanza e PartecipazioneFormazioneFormazione e studioImpegno civile
Condividi questo articolo
A chi si rivolge

Istituti scolastici della Provincia di Lecce

Fonte ufficiale
Vai alla fonte
Quando partecipare
  • 20 gen 2025

    Inizio candidature

    6 mesi fa
  • 29 mar 2025

    Termine candidature

    4 mesi fa

Contenuti suggeriti

Comunità in Rete

Regione Puglia

Avviso per rafforzare le infrastrutture sociali

Opportunità

Una piattaforma per la ricerca di borse di studio

Redazione Galattica

Un database strutturato per individuare opportunità di finanziamento per studenti interessati a percorsi accademici all’estero.

Strumenti

Radio Luoghi Comuni per la terza volta al WOMEX 2024

Redazione Galattica

Grazie alla collaborazione tra ARTI Puglia e Puglia Sounds di Puglia Culture otto realtà a vocazione musicale pugliesi hanno partecipato al WOMEX 2024.

Ispirazioni