MaaS4Puglia, incentivi per chi partecipa alla sperimentazione

Previsto un welcome bonus di 10 euro e un cashback del 50% sui viaggi effettuati mensilmente.

Regione Puglia

27 gen 2025
Illustrazione promozionale di MaaS4Puglia con una donna in bicicletta su sfondo giallo e il messaggio "Viaggia in modo intelligente e sostenibile
MaaS4Puglia

L’acronimo sta per Mobility as a Service For Puglia e mira a integrare in un’unica piattaforma digitale l’offerta dei diversi mezzi di trasporto, come autobus, biciclette, scooter, car sharing e mezzi pubblici. In questo modo viene incentivato l’utilizzo di diverse opzioni di trasporto più ecologiche, contribuendo a ridurre la congestione del traffico e le emissioni di CO₂ nella città.

Sperimentazione

La fase di sperimentazione riguarda le città di Bari, Monopoli, Lecce, Gallipoli, Foggia, San Giovanni Rotondo, Taranto, Manduria, Brindisi, Fasano, Barletta, Andria e Trani. Gli sperimentatori potranno appartenere alle seguenti categorie:

  • persone con un’età pari o superiore a 60 anni per qualsiasi tipologia di spostamento;
  • utenti di strutture sanitarie sia pubbliche che private sul territorio regionale;
  • lavoratori pendolari con sede di lavoro nella regione Puglia;
  • turisti che soggiornano in regione;
  • studenti dai 15 anni in su, anche non residenti, iscritti alla scuola secondaria di secondo grado e/o a corsi di studio universitari presso istituti pubblici o privati situati sul territorio regionale.
Incentivi

Per la fase di sperimentazione sono previsti vantaggi e bonus ai partecipanti: un welcome bonus di 10 euro ed un cashback del 50% sui viaggi effettuati mensilmente. Inoltre, durante la sperimentazione è possibile ottenere ulteriori bonus rispondendo a un questionario.

Iscrizioni

Per iscriversi alla sperimentazione e ricevere gli incentivi previsti è necessario registrarsi al link apposito.

Tematiche
AmbienteCittadinanza e PartecipazioneImpegno civileMobilitàMobilità sostenibileTrasporti
Condividi questo articolo

Contenuti suggeriti