European Prize for Women Innovators — Edizione 2026
European Innovation Council
Un'iniziativa che sostiene e promuove donne con progetti imprenditoriali innovativi e ispirazionali
Un percorso educativo completo che non solo sensibilizza sulla salute pelvica ma che fornisce strumenti pratici per migliorare la qualità della vita e la salute sessuale e fisica.
Obiettivo del progetto è sensibilizzare gli utenti sulla salute sessuale e pelvica con un focus particolare sulla consapevolezza e prevenzione di problematiche fisiche, disfunzioni e dolori legati al pavimento pelvico.
Incrementare la consapevolezza riguardo la salute pelvica, attraverso una formazione mirata e pratica.
Promuovere il benessere psicofisico delle donne e degli uomini, supportando il rafforzamento muscolare e la prevenzione di disfunzioni.
Educare alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, enfatizzando l’importanza di pratiche sessuali sicure e consapevoli.
Sostenere la prevenzione oncologica con la promozione dell’autopalpazione e la corretta gestione dei sintomi legati alla salute pelvica.
Informazioni utili
L’evento è previsto per il 09 luglio, dalle ore 17:00 alle 19:30, primo di 4 appuntamenti programmati, presso il Centro Culturale “Rina Durante” a Melendugno.
Calendario
L’evento è gratuito e aperto a tutti, previa registrazione entro e non oltre il 07 luglio 2025.
Si rammenta di portare con se un tappetino e/o un telo da mare.
European Innovation Council
Un'iniziativa che sostiene e promuove donne con progetti imprenditoriali innovativi e ispirazionali
Università degli Studi di Bari
Redazione Galattica
Una risorsa per le organizzazioni giovanili che cercano partner per progetti internazionali, facilitando scambi, formazione e iniziative nell'ambito di Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.